Scopri le metodologie e gli strumenti di ricerca di mercato progettati per aiutarti a prendere decisioni informate e guidare il successo del tuo business.
La nostra missione è fornire dati che non siano solo numeri o un insieme di affermazioni, ma informazioni che raccontino storie significative. In questo percorso ci facciamo aiutare dall’innovazione, ma manteniamo al centro le persone, assicurando che ogni dato raccolto sia al servizio dell’essere umano, di potenziare il lavoro delle persone ed alzare il livello della competenza, della comprensione profonda, delle necessità e dei valori condivisi
Approfondimento sulle dinamiche di gruppo e discussioni guidate per raccogliere opinioni dettagliate.
Osservazione immersiva e interviste per una comprensione profonda del contesto e delle pratiche.
Sessioni individuali per esplorare in profondità le motivazioni e i comportamenti.
Analisi delle opinioni e dei sentimenti espressi online.
Strumenti di ricerca che combinano metodi qualitativi e quantitativi.
Studio delle reazioni emotive implicite per comprendere meglio i bisogni fondamentali.
I servizi quantitativi di IntelliGO sono progettati per rappresentare e comprendere situazioni di mercato o misurare l’intensità di fenomeni comportamentali. Utilizzano campioni rappresentativi e metodi statistici per raccogliere dati misurabili. Questi test sono essenziali per conoscere il livello di soddisfazione dei clienti, l’intenzione di acquisto e per supportare i risultati delle ricerche qualitative.
Raccolta dati diretta tramite interviste personali.
Test di prodotto con campioni reali per valutare l’accettazione e l’uso.
Metodologia per raggiungere un ampio spettro di partecipanti.
Valutazione delle reazioni iniziali a nuovi concetti o idee.
Raccolta dati tramite questionari strutturati o semi-strutturati, utilizzando diverse metodologie di somministrazione.
(Computer Assisted Web Interviewing).
Sondaggi online per diverse esigenze di ricerca.
I cinque sensi – vista, udito, tatto, olfatto e gusto – sono fondamentali nelle decisioni dei consumatori. Le neuroscienze mostrano che i sensi integrano informazioni per creare percezioni complesse, attivando anche reazioni implicite legate alla parte ancestrale del nostro comportamento. La vista attira con design accattivanti, l’udito influenza con suoni coinvolgenti, e il tatto valuta la qualità attraverso i materiali. L’olfatto evoca emozioni e ricordi positivi, mentre il gusto è decisivo per i prodotti alimentari. Comprendere e sfruttare questi sensi aiuta le aziende a creare esperienze di acquisto memorabili e persuasive.
Nelle ricerche di mercato questi test sono fondamentali per comprendere le reazioni autentiche dei consumatori. Questi test rilevano le emozioni attraverso le espressioni facciali, offrendo insight profondi e immediati sulle preferenze e sulle percezioni dei prodotti. Ciò consente alle aziende di adattare le strategie di marketing, migliorare l’engagement del cliente e creare esperienze più personalizzate e efficaci, basate su risposte emotive genuine
Sono test utili per comprendere come i consumatori interagiscono visivamente con i prodotti. Questo metodo traccia i movimenti oculari, rivelando cosa attira l’attenzione e come gli utenti navigano tra diverse informazioni. Le aziende possono così ottimizzare il design dei prodotti, migliorare l’efficacia della pubblicità e creare esperienze utente più coinvolgenti, basate su dati concreti sulle preferenze visive dei consumatori. Far interagire Eye Tracking con Face Emotional Coding consente di rilevare il percorso visuale con le reazioni emotive.
I test aptici basati sul tatto sono cruciali nelle ricerche di mercato per valutare la percezione dei consumatori sulla qualità dei materiali. Se il primo approccio è visuale, il tatto è il senso che ci consente di entrare in contatto con le forme, i materiali. La stessa cosa che fa un neonato quando esplora il mondo attorno a se. Analizzando le reazioni tattili, le aziende possono capire meglio come i clienti valutano la texture, il peso e la temperatura dei prodotti. Questi insight aiutano a migliorare la scelta dei materiali, creando prodotti che soddisfano le aspettative tattili ed ergonomiche e migliorano l’esperienza complessiva del consumatore.
I test olfattivi e di gusto sono fondamentali nelle ricerche di mercato per comprendere le preferenze sensoriali dei consumatori. Rivelano come i profumi influenzano le percezioni e le emozioni poi suffragate dai sapori. Questi test aiutano le aziende a perfezionare i prodotti, assicurando che l’esperienza si radichi nel profondo della memoria e dei circuiti che governano il ricordo e la scelta implicita dei prodotti migliorando l’attrattiva e il successo commerciale
Nell’area Innovazione e Tecnologie Avanzate, IntelliGO utilizza una gamma di strumenti digitali e virtuali all’avanguardia per condurre analisi approfondite e fornire soluzioni creative.
Tra questi, il VR Testing permette di simulare ambienti e prodotti in realtà virtuale, offrendo esperienze immersive che migliorano la raccolta di feedback dettagliati.
Le Car Clinics sfruttano spazi fisici e virtuali per valutare il design e la percezione dei veicoli, coinvolgendo i partecipanti in test approfonditi.
Inoltre, l’analisi dei Web Sentiments monitora e analizza le opinioni e i sentimenti espressi online, fornendo insight preziosi su come i consumatori percepiscono i prodotti e i brand. Questi strumenti permettono a IntelliGO di esplorare nuove frontiere, migliorare l’esperienza utente e mantenere le aziende all’avanguardia nel loro settore.
Ufficio del Registro delle Imprese : Milano
Numero REA : 1811037
Capitale sociale versato: 10.000,00€
PAGINE
LEGAL
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare il sito, analizzare il traffico e personalizzare i contenuti. Il tuo consenso ci aiuta a offrirti un’esperienza completa e funzionale. Puoi scegliere quali cookie accettare o modificarli in qualsiasi momento.